Sabato 7 marzo proseguono gli appuntamenti letterari alla Libreria Francavillese. Dopo l’incontro con lo scrittore pugliese Omar Di Monopoli, si continua nel solco di un meridione gotico, assoluto e allucinato con “Lo Scuru” (Tunué) del siciliano Orazio Labbate, classe 1985. L’autore racconterà il suo potente romanzo d’esordio, candidato al premio Campiello Opera Prima 2015.
~
Il libro
Poco prima che la morte lo raggiunga, Razziddu Buscemi, un vecchio siciliano da tempo emigrato a Milton, West Virginia, rievoca la sua vita passata. Nel disfacimento dei ricordi, mischiati a suggestioni metafisiche, il vecchio narrerà di un’infanzia suo malgrado visionaria, scaturita dagli esorcismi subiti, e di un’evoluzione violenta e dolorosa verso la maturità. Orazio Labbate, con una scrittura ispirata tanto dal gotico americano di Faulkner e McCarthy quanto dalla prosa ardita e barocca di suoi conterranei come Bufalino e D’Arrigo, disvela il segreto magico della Sicilia meridionale con un potente esordio letterario.
«È difficile prevedere il futuro di un giovane scrittore. Questo ragazzo siciliano che ha la faccia di Kafka
tatuata su tutto il petto ha la fiamma, e quindi si può scommettere su di lui.»
Antonio Moresco
«Labbate ti trascina, di visione in visione, con una lingua scatenata e finalmente protagonista, nel suo magma. Un paese immaginifico, una terra restituita alla sua arcaica e feroce verità rurale, una teologia sconvolgente che abbandona le aule delle dotte e rassicuranti dissertazioni per dilapidarsi nel trivio della religiosità popolare incarnata e incendiata.»
Emanuele Tonon
~
L’autore
Orazio Labbate è nato a Mazzarino nel 1985 ma ha vissuto sin dall’infanzia a Butera; si è poi laureato in Giurisprudenza all’Università Bocconi. Successivamente ha conseguito il Master in informazione multimediale e giornalismo economico Il Sole 24 Ore.
Collabora con le riviste online “Il primo amore” e “Repubblica nomade”. Dirige la rubrica “Mostri notturni” sulla rivista Fuori Asse.
–
Anche in questo caso, per chi abita lontano sarà possibile seguire in diretta l’evento a questo indirizzo.
Lascia un commento