Continuano gli appuntamenti letterari della Libreria Francavillese. Sabato 18 aprile (ore 19) sarà la volta di Andrea Dei Castaldi, autore del romanzo “Finistère” (Barta Edizioni).
A dialogare con lo scrittore ci saranno Italo Pellegrino, docente di lettere, e Andrea Settis Frugoni, direttore editoriale di Barta, con cui si avrà modo di approfondire questa giovane realtà editoriale toscana. Ad accompagnare la conversazione, infine, una piccola sorpresa musicale.
L’appuntamento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Libreria Francavillese.
~
Il libro
«Fu come se scostando una fronda ombrosa avesse svelato il precipizio accanto al quale camminava incauto da troppo tempo».
Quale scelta se la passione si presenta con la forza sovvertitrice di un’eclisse?
Davide era morto durante l’inverno in un incidente stradale. La sua fine prematura costringe tutti coloro cui era legato a ripensare la propria esistenza e a riscrivere le relazioni che li uniscono. Ma è il dubbio insostenibile che questa morte porta con sé a imporre a Giona, suo fratello gemello, un viaggio – quasi un inseguimento – per dare un senso a quanto di sconvolgente è accaduto.
Dall’Italia attraverso la Francia, Giona intraprende un percorso la cui meta non è solo l’annullamento di una distanza: il suo viaggio, reale e metaforico insieme, è nel divenire delle passioni, quelle lecite e quelle illecite, inconfessabili ad alcuno, che molto domandano a chi le vuole comprendere. E solo dove la Terra finisce, attraverso un’immersione catartica in acque oscure e profonde, desideri, sbagli e rancori potranno sciogliersi e assumere forme nuove.
Sullo sfondo di un romanzo dai molteplici piani narrativi, dallo stile classico e potente, sembrano echeggiare le parole di Andrea Pazienza: «Amore è tutto ciò che si può ancora tradire».
~
L’autore
Andrea Dei Castaldi vive nel borgo trevigiano di Asolo. “Finistère”, scritto in più riprese tra il 1998 e il 2005 – periodo che non a caso definisce anche uno dei tre diversi piani temporali della narrazione – è il suo primo romanzo. In precedenza ha pubblicato il racconto “Pelle”, apparso nel volume “Solo” a cura di Raffaella Tancredi (Felici, Pisa 2011); e in seguito ha scritto i romanzi “La cesura” e “Il demiurgo”, di prossima pubblicazione presso Barta.
~
L’editore
Barta (barta.it) è una casa editrice di narrativa e dintorni, di base tra Pisa e Lucca. Ha iniziato le sue pubblicazioni nel 2014 con due collane: qzerty/qwerty, di narrativa scritta; e fumisterie, di narrativa fumettata. Alla classica divisione tra letteratura alta e letteratura bassa, letteratura colta e letteratura popolare, Barta ne oppone una più semplice: bei libri e brutti libri; con tanti saluti anche alle distinzioni di genere.
~
Illustrazione: Andrea De Franco. Progetto grafico: Antonio Di Summa.
Lascia un commento